Comunicato stampa

Parole e carezze che curano.  Incontro operatori, famiglie e bimbi a Borgomanero

In occasione della Giornata internazionale del Massaggio Infantile che viene celebrata il 7 giugno si celebra in tutto il mondo, l’Asl Novara attraverso il Dipartimento Materno Infantile (Ostetricia Ginecologia, Pediatria, Nido, Neuropsichiatria Infantile, Consultori) organizza per la giornata del 30 maggio 2025, dalle 15:00 alle 17:00 presso il Parco di Villa Marazza a Borgomanero un momento di incontro con i bimbi e le loro famiglie

Il personale del Dipartimento si metterà a disposizione di mamme e papà per rispondere alle loro domande e fornendo anche materiale informativo sulle attività e servizi offerti dall’Asl Novara, con dimostrazioni concrete di alcune pratiche e tecniche rivolte ai piccoli. Accanto all’attività sanitaria personale di Nati per leggere intratterrà i bimbi con letture incuriosenti ad alta voce sottolineando l’importanza della lettura in età evolutiva. La giornata si concluderà con un momento conviviale di condivisione e tenerezza con tutti i bimbi e le loro famiglie. Per informazioni e iscrizioni inviare un’email a pediatria.bor@asl.novara.it

< La giornata del 30 maggio rappresenta un’occasione speciale per promuovere sia la pratica del massaggio infantile che permette a genitori e bambini di entrare sempre più in relazione fra di loro facendoli sentire attraverso il contatto fisico, sempre più amati, valorizzati e rispettati. Il corso in reparto suscita un grande entusiasmo da parte dei genitori che attraverso il massaggio infantile apprendono un modo nuovo di comunicare con il proprio bimbo. Il massaggio infantile è semplice e ogni papà e mamma possono apprenderlo facilmente favorendo così non solo lo sviluppo e la maturazione del piccolo a livello fisico, psicologico ed emotivo, ma anche la propria sicurezza nel saper rispondere al meglio ai bisogni del proprio figlio. Un ringraziamento a tutte le Infermiere che sono state capaci a creare l’atmosfera giusta e profonda empatia tra i genitori e i loro piccoli> afferma Simona De Franco Direttore S.C. Pediatria e prosegue <Il 30 maggio vuole essere inoltre un momento di incontro e di confronto con tutte le famiglie sia per dare informazioni ma anche per condividere comportamenti e azioni che possono favorire la crescita serena di un bimbo>

<Questa manifestazione a cui l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Achille Marazza di Borgomanero hanno voluto dare il patrocinio rappresenta un’importante occasione per valorizzare il ruolo della famiglia come nucleo fondamentale della comunità.Offrire spazi di incontro per bambini e genitori, dove è possibile incontrare anche Esperti in grado di rispondere ai dubbi, significa contribuire al benessere psico-fisico del bimbo. Promuovere un’iniziativa inclusiva come questa sia un’opportunità di crescita e rafforzi i legami famigliari e sociali> dichiara Loredana Abbate Assessore Eventi e Pari Opportunità Comune di Borgomanero

<Il massaggio infantile è un momento di profondo contatto, che favorisce il legame affettivo e lo sviluppo emotivo tra genitore e figlio; la lettura ad alta voce stimola l’immaginazione, arricchisce il linguaggio e crea un tempo di qualità condiviso. Questi gesti quotidiani rafforzano la relazione e favoriscono la crescita armoniosa del bambino.. Le giornate di incontro tra famiglie offrono occasioni preziose di confronto, scambio e sostegno reciproco. Condividere esperienze rafforza la rete sociale e aiuta a sentirsi meno soli nel percorso genitoriale. Un ringraziamento a tutto il personale del Dipartimento Materno Infantile e in particolare alla dott.ssa Simona De Franco e a tutto il suo personale (promotori dell’evento) che operano ogni giorno per rendere effettivi i diritti inalienabili di un bambino, all’Amministrazione Comunale e alla Fondazione Achille Marazza per gli spazi messi a disposizione credendo fortemente nell’importanza della manifestazione > afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara