Attività

Servizio economico finanziario

Il Servizio Economico Finanziario è ubicato all'interno dell'area del Centro Integrato Servizi Sanitari Territoriali in Viale Roma 7 a Novara, Palazzina C, primo piano, ingresso C1 e C4

 

Il Servizio Economico Finanziario si occupa della gestione della contabilità generale e della tenuta dei libri contabili nel rispetto delle normative civilistiche e fiscali. Inoltre, fornisce un contributo fondamentale alla Direzione Generale nel garantire l’equilibrio di bilancio attraverso l'elaborazione di report periodici, la gestione e il monitoraggio del "budget trasversale" assegnato ai vari servizi aziendali. In un'ottica di trasparenza e controllo, la Struttura si impegna a monitorare la sostenibilità economica delle attività aziendali e ad assicurare una corretta gestione delle risorse pubbliche.

 I compiti includono:

  • Rendicontazioni periodiche: predisposizione di rendicontazioni trimestrali in termini economici e finanziari, destinate alla Regione Piemonte, al Ministero e al Collegio Sindacale, con particolare attenzione ai dati di competenza.
  • Monitoraggio del budget trasversale: verifica continua della sostenibilità economica in collaborazione con i Servizi aziendali destinatari del budget, con l'obiettivo di mantenere l'equilibrio finanziario.
  • Controllo degli investimenti: monitoraggio e verifica della copertura economica degli investimenti programmati dall’Azienda, con particolare riguardo ai conti capitali.
  • Gestione delle comunicazioni al MEF: predisposizione e invio delle comunicazioni obbligatorie (piattaforma certificazione crediti, fatture passive e pagamenti).
  • Controllo preventivo delle entrate: verifica costante dei ricavi correnti durante l'esercizio, al fine di garantire un adeguato flusso finanziario.
  • Fatturazione attiva e gestione anagrafica clienti: gestione amministrativo-contabile della fatturazione attiva e dell’anagrafica dei clienti.
  • Incasso dei crediti: gestione delle procedure d’incasso relative ai crediti della Struttura, assicurando il rispetto delle normative regionali e nazionali.
  • Finanziamenti vincolati: gestione contabile dei finanziamenti vincolati in conto esercizio, compresa l’apertura, la gestione del budget, e la predisposizione delle rendicontazioni e verifiche.
  • Sistema di audit interno: promozione di un sistema di audit finalizzato al rispetto delle normative contabili, monitorando costantemente l'attuazione delle procedure contabili e amministrative aziendali.
  • Monitoraggio delle procedure aziendali: verifiche periodiche dell’applicazione delle procedure PAC, con attenzione particolare all’impatto contabile.
  • Analisi delle anomalie contabili: utilizzo di strumenti informatici per l’individuazione di eventuali anomalie nei magazzini, nei cespiti, nei crediti, nei debiti e nelle poste straordinarie, assicurando una gestione finanziaria corretta e conforme.

Questo approccio contribuisce a garantire l’efficienza economico-finanziaria dell'ASL NO e a promuovere una gestione trasparente e ottimale delle risorse aziendali.

 

Sedi e orari

Orario di apertura al pubblico
Lunedì: 9:00-15:00previo appuntamento
Martedì: 9:00-15:00previo appuntamento
Mercoledì: 9:00-15:00previo appuntamento
Giovedì: 9:00-15:00previo appuntamento
Venerdì: 9:00-15:00previo appuntamento
Gestione bilancio e contributi vincolati
Gestione entrate clienti
Gestione uscite fornitori