Attività

Terapia del dolore

Il servizio ambulatoriale della struttura è inserito nella rete della Terapia del Dolore della regione Piemonte ed è riconosciuto come centro Spoke.

L’attività è rivolta a pazienti affetti da dolore cronico di natura benigna ed oncologica.

La visita prevede: una raccolta dei dati anamnestici (informazioni inerenti la storia clinica ed eventuali patologia associate), un’esame obiettivo rivolto in particolare all’area anatomica e alla distribuzione della sintomatologia dolorosa e un momento di colloquio con spiegazione dell’esito della visita e della terapia proposta. E’ possibile inoltre che i medici del servizio prescrivano esami strumentali (radiografie, risonanze magnetiche, scintigrafia ossea, elettromiografia ed esami ematochimici), se ritenuti necessari per un inquadramento diagnostico e utili ai fini di un corretto trattamento del sintomo dolore.

Si ricorda che per aiutare lo specialista nella diagnosi, è molto importante portare alla prima visita tutta l’eventuale documentazione sanitaria di visite ed esami effettuati negli ultimi tre mesi.

Per il trattamento del dolore è previsto l’utilizzo di terapie antalgiche farmacologiche: la terapia farmacologia viene studiata in base alla fisiopatologia del dolore e ai trattamenti terapeutici concomitanti, oltre che  essere pianificata in base alle condizioni generali del paziente e alle eventuali comorbidità. Si avvale delle principali classi di farmaci con comprovata azione analgesica (Oppioidi, cannabinoidi, antiepilettici, antidepressivi, FANS, steroidi, paracetamolo, miorilassanti).

Per accedere al servizio ambulatoriale di Terapia del Dolore è necessaria la richiesta da parte del Medico di Medicina Generale e la prenotazione presso le sedi del Centro Unico di Prenotazione (CUP) dell’ASL Novara o tramite numero verde (800 000 500)

Sedi e orari

Terapia del dolore - sede di Arona

L'ambulatorio si trova nel Presidio Sanitario Territoriale al primo piano.

Ambulatorio prime visite e controlli
Martedì: 14:00-16:00
Mercoledì: 14:00-16:00
Giovedì: 14:00-16:00
Ambulatorio SIMULTANEOUS CARE
Lunedì: 9:00-12:00 Prenotazione su segnalazione del curante o dello specialista oncologo al numero 0322516447 dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Martedì: 9:00-12:00 Prenotazione su segnalazione del curante o dello specialista oncologo al numero 0322516447 dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Mercoledì: 9:00-12:00 Prenotazione su segnalazione del curante o dello specialista oncologo al numero 0322516447 dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Giovedì: 9:00-12:00 Prenotazione su segnalazione del curante o dello specialista oncologo al numero 0322516447 dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Telefono Segreteria
Lunedì: 9:00-15:00
Martedì: 9:00-15:00
Mercoledì: 9:00-15:00
Giovedì: 9:00-15:00
Venerdì: 9:00-15:00
Terapia del dolore

L'ambulatorio si trova al primo piano del Poliambulatorio di Trecate

Ambulatorio terapia del dolore
Martedì: 15:00-16:00
Mercoledì: 15:00-16:00
Giovedì: 15:00-16:00
Telefono Segreteria
Lunedì: 8:00-15:00 segreteria telefonica
Martedì: 8:00-15:00 segreteria telefonica
Mercoledì: 8:00-15:00 segreteria telefonica
Giovedì: 8:00-15:00 segreteria telefonica
Venerdì: 8:00-15:00 segreteria telefonica