Vaccinazione Covid-19
La vaccinazione contro il Covid-19 è un fondamentale strumento di prevenzione, che ha consentito di ridurre la mortalità, il ricorso alle terapie intensive e l’ospedalizzazione dei casi positivi.
La vaccinazione è un mezzo di protezione individuale ma anche un importantissimo strumento di prevenzione collettiva, perché riduce la circolazione virale e attenua il carico sanitario, sociale ed economico derivante dalla pandemia. La vaccinazione non è invece in grado di prevenire il contagio, cioè la positività al tampone.
Al momento attuale nell'Asl Novara vengono utilizzati due vaccini:
- Comirnaty (Pfizer)
- Spikevax (Moderna)
Non vengono attualmente più utilizzati invece i vaccini adenovirali prodotti da Astra Zeneca e Johnson&Johnson, né il vaccino Nuvaxovid prodotto da Novavax.
Il ciclo vaccinale di base si compone di due dosi da eseguire a distanza di 21-42 giorni per il vaccino Novavax e Pfizer e di 28-42 giorni per il vaccino Moderna.
Sono vaccinabili tutti i soggetti di età superiore a 6 mesi; fino ai 12 anni compiuti si utilizza esclusivamente un vaccino in formulazione pediatrica prodotto dalla Ditta Pfizer.
La dose di richiamo (booster) è prevista ad almeno 120 giorni dalla somministrazione della seconda dose; anche le successive dosi di richiamo (cosiddetta “quarta” e “quinta” dose) vengono somministrate dopo almeno 120 gironi di distanza dalla precedente.
L'accesso diretto ai centri vaccinali é possibile:
- Borgomanero - Centro Parrocchiale Santa Croce di Via Nassiriya 2 - nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 13:00;
Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023 saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero.
Il centro vaccinale di Borgomanero Santa Croce chiuderà definitivamente in data 14 giugno 2023; oltre tale data le vaccinazioni Covid saranno eseguite soltanto presso il centro vaccinale di Novara.
- Novara – Viale Roma 7 – Ingresso A3 sotterraneo – nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 9:00 alle 13:00
A partire dal 1° luglio 2023 la vaccinazione Covid sarà eseguita nel centro vaccinale di Novara – Viale Roma 7 – Ingresso A3 sotterraneo, soltanto previa prenotazione, da ricevere inviando una richiesta via e-mail a vaccinazioniadulti@asl.novara.it
L’accesso diretto è consentito a tutti i cittadini che desiderano ricevere una dose di vaccino, nel rispetto delle seguenti indicazioni:
- distanza minima di 120 giorni dalla dose precedente;
- non è consentita la somministrazione di più di cinque dosi di vaccino;
- una malattia Covid clinica sostituisce una dose di vaccino
Per la vaccinazione dei bambini di età inferiore a 12 anni, è necessaria l’adesione sul portale regionale www.ilpiemontetivaccina.it
Anche per le altre fasce di età è sempre possibile aderire alla campagna vaccinale tramite il sito regionale www.ilpiemontetivaccina.it ove è possibile anche controllare il proprio stato vaccinale.
I moduli per il consenso e per il raccordo anamnestico sono scaricabili alla pagina https://www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/
Per modifiche appuntamenti, fino al 30 giugno 2023 è possibile inviare un'email a vaccinazioni.covid@asl.novara.it indicando la propria disponibilità (giorni e fascia)
Ulteriori approfondimenti e risposte possono essere consultati nella sezione Faq del Ministero della Salute e sul sito Il Piemonte ti vaccina