Screening colon retto
In Piemonte, attraverso il programma "Prevenzione Serena", sono offerti gratuitamente tre tipi di screening per tumori di mammella, cervice uterina e colon-retto.
Per quanto riguarda la prevenzione del tumore del colon-retto, lo screening permette di individuare precocemente precursori della malattia attraverso una sigmoidoscopia; si tratta di un esame che dura circa 10 minuti e che permette di controllare, per mezzo di un endoscopio, la superfice interna del tratto terminale del grosso intestino (sigma e retto). L'esame è rivolto a uomini e donne di 58 anni. Sulla base delle evidenze scientifiche, è sufficiente compierla una volta nella vita, per cui in caso di negatività non è prevista la ripetizione; in caso di dubbio viene stabilito un appuntamento per una colonscopia totale;
A chi non aderisse alla sigmoidoscopia verrà proposto un esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci (FOBT); sulla base delle linee guida scientifiche, in caso di negatività è prevista la ripetizione ogni due anni fino ai 70 anni. In caso di positività viene stabilito un appuntamento per un approfondimento tramite colonscopia totale.
Per la ricerca del sangue occulto nelle feci, occorre raccogliere un campione di feci per le analisi del caso. Questa procedura può essere fatta autonomamente dagli utenti presso il proprio domicilio utilizzando un Kit di raccolta che può essere ritirato presso i centri elencati nel documento allegato, presentando una lettera di invito che viene inviata dall'ASL.
Si riporta nell' allegato
Tabella sedi distribuzione provette e raccolta campioni FOBT